Tendaggio per interni - Il Devorè
Negli anni '20 del '900 venne studiato e prodotto un tessuto destinato, nei decenni successivi, ad occupare un posto di rilevo nell'industria tessile dell'arredamento e dell'abbigliamento. Questo tessuto è il devorè. La sua consacrazione finale, e la ribaltà che ha attualmente, avvenne con la tecnologia unica ed innovativa introdotta a cavallo dei decenni '80 e '90.
Il tessuto Devorè deve il suo nome al tipo di lavorazione che "divora i tessuti". Infatti, grazie ad un bagno chimico, fonde insieme le fibre che compongono il ricamo e quelle che compongono lo sfondo. In pratica è composto da due fibre, una sintetica ed una con componente cellulosica (cotone, lino o viscosa), che fondendosi danno orgine ad un fondo trasparente che favorisce la visualizzazione del disegno.
Il risultato finale è un tessuto consistente, morbido al tatto. L'aspetto è setoso, su base organza. I colori con cui viene presentato sono colori neutri, adattabili ad un qualsiasi stile di arredamento.
Se leggere questo articolo ti ha stimolato la curiosità verso il devorè, e se la vuoi soddisfare questa è la nostra collezione di tendaggio in devorè - ENEA. Buona visione.
Per qualsiasi info o chiarimenti in merito contattaci, saremo lieti di aiutarti.
MIF, tessuti pregiati da più di 90 anni, e rigorosamente prodotti in Italia.